Tra tutte le italiane in Champions League, il Napoli risulta essere quella con meno ricavi dalla coppa dalle grandi orecchie.
Lo riporta tuttonapoli:
“Prestigio, ambizioni di campo ma anche introiti. La Champions rappresenta da anni un mix di opportunità anche a livello europeo. Per ora, però, il Napoli si lecca le ferite per i risultati raggiunti. Una sola vittoria con lo Sporting in casa e poi un pari e due ko. In totale quattro punti dopo quattro giornate. Con questi risultati la squadra di Conte è ultima per ricavi Uefa delle italiane in Champions. Una notizia questa che interessa soprattutto il club“.
“Calcio&Finanza spiega nel dettaglio le cifre in ballo e quelle ottenute dal Napoli fino a questo momento. “Ricordiamo che le vittorie (2,1 milioni) e i pareggi (700mila euro) valgono un po’ meno rispetto al ciclo precedente (rispettivamente 2,8 milioni e 930mila euro)”, si legge. Ecco la ‘classifica’ parziale di introiti Uefa per le squadre di Serie A. Al primo posto l’Inter con quasi 60 milioni, dietro Juve e Atalanta tra 48 e 46 milioni, quarto e ultimo posto per il Napoli a 43,92 milioni di cui appena 2,8 nelle quattro partite disputate. Il resto della cifra è così divisa: bonus partecipazione 18,62 milioni, posizione in classifica 275mila euro, quota europea (legata ai diritti tv) 14,94 milioni, quota non europea (ranking storico degli ultimi dieci anni) 7,26 milioni“.
Ultimo posto nonostante i bianconeri siano posizionati addirittura più indietro nella classifica del girone.




