martedì, 4 Novembre 2025
HomeMondo NapoliRosso non dato a Bisseck, Marelli difende l'arbitro: l'analisi del moviolista

Rosso non dato a Bisseck, Marelli difende l’arbitro: l’analisi del moviolista

Non poteva mancare l’opinione del moviolista Marelli sull’episodio da cartellino rosso per l’interista Bisseck.

- Advertisement -

Lo riporta areanapoli:

Non c’è stato nessun errore da parte di Doveri“. Il commentatore di DAZN Luca Marelli promuove appieno l’arbitro di Hellas Verona-Inter, condividendo la sua decisione di non comminare un’espulsione a Yann Aurel Bisseck per fallo da ultimo uomo su Giovane“.

L’intervento di Bisseck – analizza Marelli – non impedisce il concretizzarsi di una chiara occasione da rete. Commette infrazione, ma manca un presupposto per il DOGSO, ovvero la direzione generale dell’azione, che deve essere indirizzata verso la porta. Subito dopo il contatto, il pallone non va verso la porta, ma scappa via, anche perché il terreno è bagnato, verso la linea laterale. Mancando un presupposto simile, non si può intervenire con un cartellino rosso. Giusto il giallo“.

Doveri – aggiunge Marelli – ha avuto il dubbio, tant’è che con la mano cambia più volte tasca, ma alla fine ha preso la decisione corretta, perché non c’era direzionalità e inoltre Sucic, accortosi dell’errore, stava già recuperando. Dubito che Giovane, senza intervento di Bisseck, avrebbe potuto battere Sucic. In questa tipologia d’azione, non si può valutare sul fermo immagine, ma sulla dinamica. Bisseck ha cercato il pallone ed è entrato in ritardo, ma per valutare correttamente il DOGSO nella sua completezza, bisogna andare a guardare dove va a finire il pallone”, conclude l’opinionista di DAZN“.

- Advertisement -

Questa l’opinione di Marelli, che ancora una volta si è schierato dalla parte delle squadre del nord.

- Advertisement -
spot_imgspot_img
ARTICOLI SIMILI

HOT NEWS