giovedì, 11 Settembre 2025
HomeNapoliCome procede il recupero di Lukaku: ne parla il responsabile dello staff...

Come procede il recupero di Lukaku: ne parla il responsabile dello staff del Napoli

Il responsabile dello staff sanitario del Napoli, dott. Raffaele Canonico, è intervenuto ai microfoni di Radio CRC, emittente partner della SSC Napoli. Di seguito le sue parole: “La giornata tipo dello staff sanitario è abbastanza routinaria. In base all’orario di inizio attività della squadra, ci ritroviamo circa 3h prima per fare il punto della situazione sui lavori sui singoli giocatori e programmare la giornata di lavoro. I giocatori iniziano ad arrivare circa 2 ore prima dell’inizio dell’allenamento e noi dalla sera prima assegniamo degli slot orari a chi riteniamo abbia bisogno di fare terapie. Poi andiamo a trattare i calciatori con i nostri terapisti: Marco Di Lullo, Marco Romano, Vittorio Mennella, Vincenzo Longobardo, Paolo Tartaglione, Nicola Zazzaro, tutti cresciuti nel settore giovanile ed arrivati in prima squadra. Nella parte dedicata all’allenamento facciamo assistenza di campo. Al termine della sessione partiamo con i lavori di recupero e prevenzione.

- Advertisement -

Lukaku? Ci siamo sentiti ieri sera, procede bene il suo iter riabilitativo secondo quelli che erano i tempi prefissati. Va chiarito che Romelu ha avuto una lesione molto importante al retto femorale con anche interessamento di uno dei due tendini inserzionali. Si potevano scegliere due strade: quella conservativa e quella interventistica, chirurgica. Il ragazzo ha deciso di perseguire la prima, considerando anche che le tempistiche sono simili. Lui è in Belgio, previa autorizzazione da parte del nostro staff medico: io ho un’interazione continua con i terapisti e con il collega che lo sta seguendo lì. Nel giro di un paio di settimane anche uno dei nostri terapisti salirà in Belgio per valutare anche dal vivo quello che sta facendo, fermo restando che a noi arrivano report quotidiani sulla sua evoluzione. Tutto sotto controllo e supervisionato da noi. Più si sale di livello come atleta, più l’attenzione ai particolare diventa fondamentale. Noi abbiamo delle Ferrari, perché siamo ad un livello altissimo: l’alimentazione, lo stile di vita, la gestione del ritmo sonno-veglia sono cose fondamentali nell’atleta.

- Advertisement -
spot_imgspot_img
ARTICOLI SIMILI

HOT NEWS